Un intermediario in E riceve mandato di collaborazione da una Agenzia con acclusa tabella provvigionale che prevede il pagamento della provvigioni di acquisto precontate per polizze di durata pluriennale. Dopo la produzione di alcune polizze pluriennali durante il mese, alla liquidazione provvigionale, L'intermediario in E vede liquidarsi mediamente il 25-35 % in meno sull'acquisto e alla richiesta di chiarimenti all'agente, gli è stato risposto che la trattenuta è da imputarsi al Fondo di Garanzia della Legge Bersani imposto dalla normativa.....! Il mio cliente ha provveduto a revocare per giusta causa il proprio preponente con riserva di presentare querela di appropriazione indebita nei confronti dello stesso. L'Agente, preso atto della "lamentela" del mio cliente ha fatto sapere in via del tutto ufficiosa che è disponibile a restituire il "maltolto" all'atto della riconsegna e a trovare soluzioni "pro bona pacis" per la definizione della controversia.
Ritengo che il pagamento delle indennità spettanti al Subagente debbano essere commisurate a quelle spettanti all'Agente secondo quanto stabilito proprio dall'ANA sulla base della percentuale delle provvigioni retrocesse al Subagente e, chiaramente, in base agli incassi e provvigioni maturate.
Vito Stella
Nessun commento:
Posta un commento